Qui trovate una piccola raccolta di quelli che, a mio avviso, sono i
programmi a tema astronomico più interessanti che si possono trovare in
rete. Questa rubrica vuole risparmiarvi la ricerca personale,
utilizzando tempo prezioso in rete.
Link Astrotips.com
- Astronomy freeware and shareware - Sito altamente consigliato, per
l'ampia raccolta di programmi astronomici, suddivisi per categorie.
ORBITER
Questo software, che a prima vista può essere scambiato per un gioco, è
in realtà un complesso e accurato simulatore spaziale, che ricalca le
orme del vecchio ma glorioso space simulator della Microsoft. Il
software è in continuo sviluppo, e sono disponibili numerosissimi addon
(navi, stazioni e basi). Se siete appassionati di simulatori spaziali
non vi stancherete mai di orbiter. Lo consiglio caldamente.
EAGLE LANDER 3D
Un interessantissimo simulatore di allunaggio. Il programma,
completamente interattivo, riproduce fedelmente lo sbarco lunare del
modulo Lem, con la possibilità di esplorare il sito di atterraggio
attraverso una combinazione spaziale (EVA). Assolutamente da provare.
SPACE STATION MANAGER
Cimentandovi con questo simulatore potrete progettare e condurre una
stazione spaziale nel corso della sua esistenza, nonchè di condurre
esperimenti scientifici a bordo. Il simulatore è a pagamento (nemmeno
esagerato), ma è possibile scaricare una trial version ad utilizzo
illimitato, l'unico limite viene posto sulle dimensioni massime della
stazione che andrete a costruire.
Due planetari super portatili, per i cellulari di nuova generazione, sono liberamente scaricabili ai seguenti indirizzi:
Mobile Star Chart
Sideralis
(l'unico requisito richiesto è che il telefono portatile sia in grado di avviare applicazioni in Java. Consultare i manuali del proprio dispositivo
per la procedura di installazione degli applicativi)
HALLO NORTHERN SKY
Questo è un programma totalmente free, quindi gratuito e completo,
scaricabile dalla rete. Ve lo consiglio vivamente per la sua qualità e
facilità di utilizzo. Fornisce mappe celesti assolutamente chiare,
pratiche, in più il software è altamente configurabile. Manca forse la
funzione di previsione di fenomeni come congiunzioni ed occultazioni.
Nelle prossime versioni?
CARTES DU CIEL
Ottimo planetario freeware, uno tra i più conosciuti ed utilizzati.
Dalla sua ha il ricco database di informazioni su stelle e oggetti del
profondo cielo, quindi è consigliabile quando è necessario conoscere
con precisione denominazioni e sigle degli oggetti celesti. Questo
planetario è un po' più "pesante" degli altri qui presenti (utilizza
OpenGL per renderizzare i pianeti ad esempio), quindi se non avete un
computer al passo coi tempi potreste non essere in grado di utilizzare
proficuamente Cartes du Ciel; in questo caso optate tranquillamente per
Hallo Northern Sky. Diponibile anche per utenti Linux !
STELLARIUM
Planetario freeware che sfrutta le potenzialità dell'OpenGL per
rendererizzare in tempo reale una volta celeste estremamente
accattivante da un punto di vista estetico. Utile per divulgazioni per
l'impatto grafico, meno utile forse per essere utilizzato come guida
alle nostre osservazioni del cielo (se non per quelle ad occhio nudo o
al binocolo). Da provare. Disponibile anche per utenti Linux e MacOSX !
SKYORB VR
Un interessantissimo planetario che permette di visualizzare la volta
celeste locale e di godere di splendide visioni dei corpi del sistema
solare. Grafica tridimensionale con supporto OpenGL e Direct3D. Molto
appagante dal punto di vista grafico ma quasi inutile per la
pianificazione delle osservazioni. Disponibile anche per utenti MacOSX !
WINSTARS
Programma completamente freeware. E' un programma sulla falsariga di
Hallo northern Sky, ma punta molto sull'aspetto grafico nella
rappresentazione del cielo. Posso consigliare questo planetario a chi
vuole gratificare un po' i suoi occhi, ma per un uso più serio nella
ricerca di particolari oggetti in cielo, e per programmare delle serate
osservative particolari è a volte meglio puntare su altri prodotti.
XEPHEM
Uno dei migliori planetari disponibili per coloro che sui loro computer
non possiedono un sistema operativo Windows. Purtroppo per questo OS
non esiste una vasta gamma di software di questo genere, come avviene
invece per Windows.
Disponibile solo per utenti Linux !
KSTARS
Altro programma davvero ottimo totalmente gratuito per utilizzatori di
sistemi Linux. Gira sotto KDE, anche sotto Gnome installando le
librerie opportune. Da provare!
Disponibile solo per utenti Linux !
VIRTUAL MOON ATLAS
Ottimo software che permette di andare alla scoperta della superficie
lunare (visibile e non) e di tutti i suoi particolari, anche quelli più
fini. Sono disponibili varie versioni più o meno "leggere" e la
possibilità di fare utilizzo di texture tratte dalle immagini riprese
dalla sonda Clementine. Dunque uno strumento estremamente utile per
accompagnare le osservazioni del nostro satellite naturale.
MARS PREVIEWER 2
Questo semplice programmino freeware vi risulterà molto utile nel corso
delle osservazioni della superficie marziana. Esso vi permetterà di
"vedere" in tempo reale l'aspetto del pianeta rosso; software perfetto
per confrontare le proprie osservazioni, foto e disegni con la
simulazione.
REGISTAX
Ottimo ed intuitivo programma per l'elaborazione di filmati astronomici
in formato .avi, in grado di trattare riprese contenenti un numero
elevato di frames. Permette il controllo dell'allineamento,
ottimizzazione dei frames e somma finale, con possibilità di effettuare
tagli sui frames in base alla qualità o alla differenza degli stessi.
Lavora anche con immagini .bmp e .fit ed è un grado di de-interlacciare
i filmati. Se vi dedicate alle riprese astronomiche vi consiglio
vivamente di utilizzare Registax per il lavoro di somma dei frames, in
quanto il software è in grado di dare davvero ottimi risultati.
IRIS
Iris è uno dei più diffusi programmi per l'elaborazione di immagini
astronomiche e per l'acquisizione delle stesse mediante diretto
controllo sulla webcam o periferica ccd. Permette inoltre di lavorare
anche con filmati .avi (quindi elaborazione degli stessi e estrazione
di fotogrammi). Il programma vanta davvero molte funzioni, impossibile
da elencare tutte in questa sede. Il software è anche in grado di
effettuare la somma di più fotogrammi, al pari di Registax, ma a
differenza di quest'ultimo il risultato finale è spesso migliore, anche
se la procedura di elaborazione risulta più complicata rispetto a
Registax.
Segnalo anche un clone di Iris, per sistemi Linux, denominato SIRIL. E' raggiungibile a questa pagina.
GIGI WEB CAPTURE
Utilissimo software di acquisizione video, totalmente gratuito e creato
da un astrofilo per le esigenze degli astrofili ! Consente, tra le
tante funzioni, la cattura di video o fotogrammi .bmp a lunga posa (per
le webcam modificate), e il supporto per il metodo di allineamento di
Bigourdan. Tutte le caratteristiche e le info sul sito.
ABERRATOR
Ottimo ed utilissimo programma per simulatore ogni tipo di aberrazione
che colpisce i sistemi ottici. Completamente configurabile, in modo da
poter simulare il comportamento delgli strumenti in nostro possesso.
Davvero un software da provare, scaricatelo.
ASTRONOMY LAB 2
"Astronomy Lab 2 is one of the most innovative, interesting, and useful
shareware astronomy programs available for Microsoft Windows 95 and
Windows NT. Astronomy Lab 2 generates animated movies that simulate a
host of astronomical events (including solar and lunar eclipses, lunar
occultations, planetary occultations, transits of Mercury and Venus,
the orbits of Jupiter's bright moons, and the motions of the planets in
the plane of the ecliptic). In addition, Astronomy Lab 2 produces
several reports that contain predictions of the most important and
exciting astronomical events of the present, future and past. Also,
Astronomy Lab 2 generates several graphs that illustrate many
fundamental astronomical concepts "
Home | Links | Software | Foto | Osservare | Space art